Il sostegno precoce alla genitorialità per prevenire il maltrattamento

A cura di: Marianna Giordano, Olga Del Guercio

Il sostegno precoce alla genitorialità per prevenire il maltrattamento

La III Indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia richiama l’attenzione sulla diffusione del fenomeno della violenza sull’infanzia nel nostro Paese, con un dato significativo e allarmante: nell’87% dei casi l’autore della violenza è un membro della famiglia. Ciò sollecita l’urgenza di realizzare interventi di prevenzione efficaci e capillari, a partire dal sostegno precoce ai genitori, un’area ancora troppo poco sviluppata nei diversi territori. Il volume si propone come una risorsa preziosa per psicologi, assistenti sociali, educatori, pediatri e altre figure professionali a vario titolo impegnati nella ricerca di approcci e strategie per sostenere la genitorialità vulnerabile al fine di prevenire il maltrattamento all’infanzia.

Pagine: 168

ISBN: 9788835174677

Edizione: in preparazione 1a edizione 2025

Codice editore: 219.7

Pagine: 168

ISBN: 9788835183938

Edizione:in preparazione 1a edizione 2025

Codice editore: 219.7

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM Readium LCP

Informazioni sugli e-book

Pagine: 168

ISBN: 9788835183945

Edizione:in preparazione 1a edizione 2025

Codice editore: 219.7

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM Readium LCP

Informazioni sugli e-book

La III Indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia richiama l’attenzione sulla diffusione del fenomeno della violenza sull’infanzia nel nostro Paese, con un dato significativo e allarmante: nell’87% dei casi l’autore della violenza è un membro della famiglia.
Ciò sollecita nuovamente l’urgenza di realizzare interventi di prevenzione efficaci e capillari, a partire dal sostegno precoce ai genitori, un’area ancora troppo poco sviluppata nei diversi territori.
Il volume propone i principi, i programmi e le buone pratiche che a livello internazionale guidano in questa direzione: come in un caleidoscopio rappresentato dalla multidisciplinarietà e dalle diverse prospettive operative, sono presentati i presupposti teorici e metodologici e le acquisizioni maturate. Grazie al progetto Legami nutrienti, promosso da Con i bambini e con il supporto scientifico del Cismai, è stata concepita una modellizzazione degli interventi possibili in un contesto reale.
Il volume si propone come una risorsa preziosa per psicologi, assistenti sociali, educatori, pediatri e altre figure professionali a vario titolo impegnati nella ricerca di approcci e strategie per sostenere la genitorialità vulnerabile al fine di prevenire il maltrattamento all’infanzia.

Marianna Giordano, assistente sociale esperta presso L’Orsa Maggiore e Fondazione Eos, è presidente del Cismai. Supervisora nei servizi sociali, educativi e nelle reti antiviolenza, è autrice di numerosi articoli sui temi della prevenzione del maltrattamento e del lavoro di rete nella tutela.

Olga Del Guercio, assistente sociale esperta presso L’Orsa Maggiore e Fondazione Eos, è socia del Cismai. Esperta in Home Visiting e Video Interaction Guidance.

Marianna Giordano, Premessa
Gloria Soavi, Introduzione

Parte I. Un cambiamento di prospettiva: dai principi agli strumenti operativi

Myriam Caranzano, La prevenzione del maltrattamento: un impegno internazionale
Marianna Giordano, Il modello Legami nutrienti
Enrico Quarello, Scommettere sulle risorse del genitore fragile: una conversione difficile ma indispensabile
Francesca Oliva, Elementi di innovazione: la Video Interaction Guidance
Ornella Esposito, La comunicazione
Sara Petricciuolo, Il monitoraggio

Parte II. Per prendersi cura dei genitori fragili è necessario occuparsi degli operatori

Enrico Quarello, La formazione: 10 carte per sostenere gli operatori fragilini a sostenere i genitori fragili
Loredana Gaudio, La supervisione

Parte III. La complessità degli interventi

Nicoletta Gasparini, Gianmarco Fiorenza, Il sostegno alla genitorialità nei contesti vulnerabili: un modello di integrazione
Olga Del Guercio, Alcuni focus
Olga Del Guercio, Gli Spazi relazionali
Marianna Giordano, Antonietta Mellone, La promozione della genitorialità responsabile con giovani detenuti
Loredana Gaudio, Pierangela Rocchi, La consulenza psicosociale

Marianna Giordano, Conclusioni
Bibliografia
Gli Autori

Contributi: Myriam Caranzano-Maitre, Ornella Esposito, Gianmarco Fiorenza, Nicoletta Gasparini, Loredana Gaudio, Antonietta Mellone, Francesca Oliva, Sara Petricciuolo, Enrico Quarello, Pierangela Rocchi, Gloria Soavi

Collana: Cismai - Coordinamento italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l'Abuso all'infanzia

Argomenti: Infanzia: psicologia, psicopatologia e clinica - Valutazione, sostegno e riabilitazione nell'età dello sviluppo

Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti

Potrebbero interessarti anche