Studi strategici
Pagine: 288
ISBN: 9788820436247
Edizione: 1a edizione 1990
Codice editore: 1460.34
Disponibilità: Esaurito
Pagine: 288
ISBN: 9788820436247
Edizione: 1a edizione 1990
Codice editore: 1460.34
Disponibilità: Esaurito
Utilizzazione della forza per difendere gli Stati, rapporti tra potere politico e strumento militare, organizzazione delle forze armate, controllo degli armamenti, gestione delle crisi e risoluzione dei conflitti: sono questi i temi di fondo cui il volume intende dare, in termini di studi strategici, una nuova e specifica chiave interpretativa.
L'opera ci introduce così, attraverso un'ampia disamina delle teorie operative e dei principali accordi e strumenti di controllo internazionale, nella vasta gamma di problematiche che costituisce il campo d'azione di una disciplina multiforme come quella degli studi strategici.
Avvalendosi di concetti multidimensionali quali potenza, vulnerabilità o strategia, gli studi strategici non si limitano infatti ad indagare il settore dell'organizzazione e della forza militare, ma utilizzano anche elementi di politica interna ed internazionale, considerazioni di carattere storico, geografico, tecnologico, psicologico, economico.
La valutazione delle opzioni possibili in materia di politica di sicurezza, politica militare, dottrina strategica e struttura delle forze, viene così a svolgersi, in quest'opera, in un quadro interdisciplinare di grande respiro.
Il Generale di divisione Carlo Jean è direttore del Centro militare di studi strategici. Docente di Studi strategici alla Luiss, è autore di una serie di volumi sui problemi della sicurezza, della difesa e delle istituzioni militari. Con Franco Angeli ha pubblicato il Pensiero strategico (1985), Sicurezza e difesa (1986) e La guerra nelpensiero politico (1987).
Contributi:
Collana: Società e politica
Argomenti: Filosofia politica e sociale - Scienza e teoria politica - Sociologia dei fenomeni politici
Livello: Studi, ricerche
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.