La nouvelle vague del federalismo italiano

Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori A cura di Simonetta Soldani
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2011/83
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 17-35 Dimensione file 314 KB
DOI 10.3280/PASS2011-083002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The only clear note in the continuous talk of federalism - even since its potentially innovative (or subversive) values have been drastically reduced - is the widespread disaffection for the Italian state, in the way it has developed and in the highly centralistic structure that historically characterizes it. The clangor of anti-unitarian swords has inevitably became louder as the celebrations of the 150th anniversary drew nearer and the political crisis deepened. Hence the choice of opening this special issue with a discussion focussed on the concept of federalism, whose contradictory vagueness - as Simonetta Soldani notes in her introduction - best illustrates the current tensions and lacerations: an issue that Piero Bevilacqua, Giuseppe Berta and Mariuccia Salvati discuss with different sensibilities and approaches in accepting the challenge posed by the concept.

Parole chiave:Federalismo, decentramento, Stato nazionale, riforma dello Stato

A cura di Simonetta Soldani, La <i>nouvelle vague</i> del federalismo italiano in "PASSATO E PRESENTE" 83/2011, pp 17-35, DOI: 10.3280/PASS2011-083002