Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori Michele Nani
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/103
Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 152-160 Dimensione file 95 KB
DOI 10.3280/PASS2018-103008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Public discussion of migrants tends to label them as either perpetrators or victims of aggression. Economic and social history, on the other hand, is able to offer a much more complex image of the life choices and life courses of migrants. The book by Manuela Martini reconstructs the history of Italians in the French housing sector, and is based on a huge array of sources and a highly productive methodology. It investigates, above all, the upward social mobility of some of these migrants, which was achieved as a result of pre-existing high-level organisational skills coupled with the use of a wide variety of kinship systems.
Parole chiave:Migrazioni, Parentela, Lavoro, Edilizia
Michele Nani, Traiettorie professionali e migratorie nel ’900 in "PASSATO E PRESENTE" 103/2018, pp 152-160, DOI: 10.3280/PASS2018-103008