Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori Alessandro Tuccillo
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/104
Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 44-68 Dimensione file 183 KB
DOI 10.3280/PASS2018-104004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This article deals with the participation of Italian States in the campaign for the abolition of the Atlantic slave trade, supported by Great Britain and France in the 1830s. The emphasis of the analysis is on the diplomatic pressures that brought about the accession of both the Kingdom of Sardinia (1834) and the Kingdom of Two Sicilies (1838) to the two Anglo-French conventions (1831 and 1833) for the repression of the slave trade. This specific focus on the involvement of the non-colonial Italian context in the conventions sheds light on a crucial phase in the history of the slave trade and abolitionism from a new point of view.
Parole chiave:Tratta degli schiavi, Abolizionismo, Stati italiani, Colonialismo europeo, Relazioni internazionali
Alessandro Tuccillo, Il rifiuto impossibile. Stati italiani e abolizione della tratta atlantica degli schiavi (1834-1839) in "PASSATO E PRESENTE" 104/2018, pp 44-68, DOI: 10.3280/PASS2018-104004