Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori Alessandro Savorelli
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/116
Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 113-122 Dimensione file 124 KB
DOI 10.3280/PASS2022-116007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Maurizio Torrini (Florence, 1942-2019), who joined in 1980 the Università di Napoli as professor of History of science, devoted several works to the methodology of this discipline and to its 19th century developments in Italy. In a series of contributions reprinted in a posthumous volume, which collects essays on Galileo’s thought and its modern and contemporary reception (hence the title, Galileo nel tempo, Florence 2020), we read more critical reflections on the methodological bases of some recent and questionable interpretative schemes applied to Galileo and, more in general, on the scientific revolution.
Parole chiave:Torrini, Galileo, Historical method, History of science Parole chiave: Torrini, Galileo, Metodo storico, Storia della scienza
Alessandro Savorelli, Una lezione di metodo storico. Galileo nel tempo di Maurizio Torrini in "PASSATO E PRESENTE" 116/2022, pp 113-122, DOI: 10.3280/PASS2022-116007