Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Annalisa Dordoni
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/167
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 56-75 Dimensione file 233 KB
DOI 10.3280/SL2023-167003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Advanced capitalist societies are increasingly characterized by the tertiarization of the labor market and the expansion of retail. In this es-say I present a reflection on the control mechanisms and disciplinary dispositives, on resilience strategies and resistance attempts in the workplace, starting from research conducted with retail workers of two shopping streets in Milan and London. The empirical material has been analyzed through the lens of the Labour Process Theory, integrated with Foucaultian concepts: power, discipline, governamentality. The research reveals a sector characterised by company control and the discipline of work, but also by ambivalent forms of solidarity between employees.
Parole chiave:Labour Processes, Retail, Discipline, Resistance
Annalisa Dordoni, I processi lavorativi nel retail: intensificazione, meccanismi disciplinari e resistenze in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 167/2023, pp 56-75, DOI: 10.3280/SL2023-167003