Bisogni e diritti per gli studenti. L’innovazione nel caso pugliese

Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Giovanna Mangialardi
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/134 Suppl.
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 33-52 Dimensione file 563 KB
DOI 10.3280/SUR2024-134-S003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Città e università sono in una relazione profonda, la cui intensità dipende dalle interazioni tra gli attori e dalla capacità delle politiche di governo del territorio di intercettare le azioni volte a garantire la qualità dei diritti per gli studenti. Le politiche del Diritto allo Studio Universitario (DSU), così come sono, non possono più bastare a intercettare le molteplici dimensioni dei bisogni contemporanei degli studenti. Il contributo presenta, pertanto, la visione, gli obiettivi, il metodo e i risultati del progetto Puglia Regione Universitaria, che ha cercato di innovare il concetto di DSU, rendendolo più inclusivo, multidimensionale e adattabile ai cambiamenti.;

Keywords:Diritto allo studio universitario, diritto alla città, diritti multidimensionali, studenti, bisogni, politiche integrate e multi-attoriali

  1. Balducci A., Cognetti F., Fedeli V. (a cura di). (2010). La città degli studi, storia geografie e politiche delle Univeristà milanesi, Associazione Interessi Metropolitani. Milano: Abitare Segesta.
  2. Bellini O. E. (2020). Alone Togheter. Appunti per una nuova normalità, 169-186. Vivere e abitare l’Università. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore.
  3. Birch E., Perry D. C., Taylor H. L. (2013). Universities as anchor institutions. Journal of Higher Education Outreach and Engagement, 17, 3, 7-16.
  4. Mangialardi G., Triggiano A., Martinelli N. (2023b). Abitare l'Università e vivere la città: tra potenzialità e criticità della Legge 338/2000 sulle residenze universitarie. Archivio di studi urbani e regionali, 136, 1: 24-51. Franco Angeli.
  5. Martinelli N. (2012). L’università e il territorio per una diversa competitività. Urbanistica, 149. Roma: INU Edizioni.
  6. Martinelli N. (2015). Diritto allo studio e diritto di cittadinanza nel rapporto università-città. Territorio, 73, 2: 94-99. Franco Angeli.
  7. Martinelli N., Mangialardi G., Simone M. (2016). La lenta integrazione del sistema universitario nell’area metropolitana di Bari. Working Paper Rivista online di Urban@it 2/2016, Background papers del Rapporto 2016 "Le agende Urbane delle Città Italiane", 1-10.
  8. Martinelli N., Mangialardi G., Triggiano A. (2022). Rigenerazione urbana nelle città universitarie tra Student e Social Housing. Il caso dell’Ex Ospedale Sanatoriale “A. Galateo” a Lecce. Regional Studies and Local Development, 3, 3: 43-64.
  9. Morzenti Pellegrini R., Adobati F. (2020). Bergamo: progetto di Università e progetto di città, 67-74. Vivere e abitare l’Università. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore.
  10. Moscardini A. O., Strachan R., Vlasova T. (2022). The role of universities in modern society. Studies in Higher Education, 47,4, 812-830.
  11. MUR DGPBSS – Ufficio VI – Servizio Statistico (2023). Il Diritto allo Studio Universitario nell’anno accademico 2021-2022. Consultabile al link: https://ustat.mur.gov.it/media/1249/focus-il-diritto-allo-studio-universitario-nellanno-accademico-2021-2022pdf.pdf.
  12. Orioli V., Massari M. (2023). Praticare l’urbanistica. Traiettorie tra l’innovazione sociale e pianificazione. Milano: Franco Angeli.
  13. Piferi C. (2022). La qualità dell’abitare a servizio del diritto allo sudio. Quaderni di Opera 30 anni al servizio degli studenti. Trento: Edizioni Opera Universitaria.
  14. Presta I. G., Mangialardi G. (2023). Matera e Università in dialogo. Working Papers – Urban@it, 15. Bologna: Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna.
  15. Reynolds A. (2020). Geographies of purpose built student accommodation: Exclusivity, precarity and (im) mobility. Geography Compass, 14,11, 1-18.
  16. Saija L. (2016). La ricerca-azione in pianificazione territoriale e urbanistica. Milano: Franco Angeli.
  17. Savino M. (1998). Università, città, studenti. Aspetti complessi di interdipendenze non sempre note. Archivio di studi urbani e regionali, 60-61. Franco Angeli.
  18. Sedlacek S. (2013). The role of universities in fostering sustainable development at the regional level. Journal of cleaner production, 48, 74-84.
  19. Torgersen U. (1987). Housing: The wobby pillar under the welfare state. Scandinavian Housing and Planning Research, issue “Between State and Market: Housing in the Post-Industrial Era”, 4, 1: 116-126. Taylor & Francis.
  20. Mangialardi G., Santoro A., Schiavoni C. (2023a). Residenzialità diffusa per studenti. Cambiamento culturale? Working Papers – Urban@it, 15. Bologna: Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna.
  21. Mangialardi G. (2023). Gestione dell’abitare tra azione pubblica e nuove politiche urbane. Melfi: Libria.
  22. Link Bari (2023). Senza tetto senza diritti. Piattaforma dello studente pugliese sul diritto alla casa. -- Consultabile al link: https://drive.google.com/file/d/1uEOtcT8YHsBQODdRuxPCW8l0qtFrDMSo/view?fbclid=IwAR2Psyz4pHTa_dvW-AZAS6RdHBUMS8DzximToEAiEI5MvY6YwZgqMdVNbGU
  23. Lefebvre H. (2014). Il diritto alla città. Prefazione di Anna Casaglia. Verona: ombre corte.
  24. Lazzarini D. (2018). Diritto allo studio come diritto alla città?. La Rivista di Engramma,  155.
  25. Lamacchia M. R. (2024). Ongoing Policies. The Puglia Regione Universitaria Project. Urbana, 1,1, 7-13.
  26. Kwiek M. (2012). Universities, regional development and economic competitiveness: The Polish case. Universities and regional development. A critical assessment of tensions and contradictions, 69-85. New York: Routledge.
  27. Klump R., Bickl M. (2012). A symbiotic relationship. The University and the city. Frankfurt: Goethe University Frankfurt.
  28. Istituto Giuseppe Toniolo (2023). La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2023. Bologna: Il Mulino.
  29. Fonseca L., Nieth L. (2021). The role of universities in regional development strategies: a comparison across actors and policy stages. European urban and regional studies, 28, 3: 298-315.
  30. Filandri M. (2015). Proprietari a tutti i costi. La disuguaglianza abitativa in Italia. Roma: Carocci.
  31. Fernández-Esquinas M., Pinto H. (2014). The role of universities in urban regeneration: Reframing the analytical approach. European Planning Studies, 22,7, 1462-1483.
  32. Faroldi E. (2020). Introduzione, 7-12. Vivere e abitare l’Università. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore.
  33. Dubost J., Lévy A. (2005). Action research and intervention, 377-402. Dizionario di Psicosociologia. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  34. Danisi C., Mangialardi G., Maroccia A., Triggiano A. (2022) Nuove forme di progettualità condivise. Il progetto Puglia Regione Universitaria. Dare valore ai valori in urbanistica, Atti della XXIV Conferenza Nazionale SIU. Roma-Milano: Planum Publisher e Società Italiana degli Urbanisti.
  35. Coonan C. M. (2000). La ricerca azione. Venezia: Libreria Editrice Cafoscarina:
  36. Cognetti F. (2020). Le residenze universitarie come dispositivi di scambio tra università e citta, 81-90. Vivere e abitare l’Università. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore.
  37. Chatterton P., Goddard J. (2000). The response of higher education institutions to regional needs. European Journal of Education, 35, 4, 475-496.
  38. Cataldo M., Danisi C., Mangialardi G., Maroccia A. (2023). PUGLIA REGIONE UNIVERSITARIA. La sperimentazione dei progetti bandiera. Working Papers – Urban@it, 15. Bologna: Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna.
  39. Bricocoli, M. (2017). La casa come servizio? Temi e questioni dell’azione pubblica sotto osservazione. Tracce urbane. Rivista italiana transdisciplinare di studi urbani, 1: 48-59.
  40. Bradbury H., Reason P. (2008). Issues and choice points for improving the quality of action research. Community-based participatory research for health: From process to outcomes, 225-242. San Francisco: Jossey-Bass.

Giovanna Mangialardi, Bisogni e diritti per gli studenti. L’innovazione nel caso pugliese in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 134 Suppl./2024, pp 33-52, DOI: 10.3280/SUR2024-134-S003