Formare l'uomo.
Autori:

Max Scheler

A cura di: Giuliana Mancuso

Formare l'uomo.

Scritti sulla natura del sapere, la formazione, l'antropologia filosofica

Quattro scritti di Max Scheler (1874-1928) legati dal tema della Bildung, concetto che riassume un problema antichissimo del pensiero occidentale, quello di “formare l’uomo” e di indagare sui modelli, i criteri e le finalità del processo formativo. La formazione assume un significato che travalica la dimensione strettamente educativa, per divenire nozione centrale di una concezione metafisica che intende natura, uomo e Dio come espressioni di uno stesso processo.

Pagine: 176

ISBN: 9788856812459

Edizione: 2a ristampa 2014, 1a edizione 2009

Codice editore: 495.1.2

Disponibilità: Discreta

Pagine: 176

ISBN: 9788856865165

Edizione:1a edizione 2009

Codice editore: 495.1.2

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book


A legare i quattro scritti di Max Scheler (1874-1928) qui raccolti è il tema della Bildung, concetto che riassume un problema antichissimo del pensiero occidentale, quello di "formare l'uomo" e di indagare sui modelli, i criteri e le finalità del processo formativo.
Negli ultimi anni di vita Scheler si inserisce in questa tradizione con una "filosofia della formazione" radicata a fondo nella sua precedente riflessione e insieme segnata dalle temperie della Repubblica di Weimar. Se Le forme del sapere e la formazione (1925) e L'uomo nell'epoca dell'armonizzazione (1927) hanno come obiettivo esplicito quello di fissare nuovi criteri per la formazione di un'élite adeguata al nuovo ordinamento democratico tedesco, questo non significa che la riflessione scheleriana sulla Bildung venga esaurita dalla specificità del momento storico della Germania degli anni Venti: in queste pagine la formazione assume piuttosto un significato che travalica la dimensione strettamente educativa, per divenire nozione centrale di una concezione metafisica che intende natura, uomo e Dio come espressioni di uno stesso processo.
L'uomo ne rappresenta la microcosmica ricapitolazione e la sempre rinnovata attuazione ed è così che la determinazione della struttura essenziale dell'essere umano diviene la questione metafisica nella quale si ritrovano tutte le altre: lo mostrano Uomo e storia (1926), dove Scheler individua le specie idealtipiche del modo in cui l'uomo ha concepito se stesso e, sulla loro base, la storia, e Concezione filosofica del mondo (1928), dove egli vincola la riflessione metafisica a quella antropologica, per riassumere quindi la sua teoria delle forme del sapere, luogo proprio della formazione dell'uomo.
Questa nuova traduzione degli scritti scheleriani si basa sulle loro edizioni originali ed è corredata da un Saggio introduttivo di G. Cusinato, da un'ampia Guida alla lettura, un Glossario e un apparato di note di G. Mancuso.

Giuliana Mancuso è assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi di Milano. È autrice di traduzioni e saggi critici che hanno per oggetto la filosofia tedesca tra Ottocento e Novecento, con particolare attenzione per il neokantismo marburghese, la fenomenologia e il pensiero di Max Scheler, al quale ha dedicato la monografia Il giovane Scheler (1899-1906), LED, Milano 2007.



Guido Cusinato, Rettificazione e Bildung
(Dall'ordo amoris alla Bildung; Il processo di Bildung attraverso la rettificazione del Vorbild; La teoria della funzionalizzazione; Un'immagine contrastata del rapporto fra l'umano e il divino; Élite e democrazia; Ausgleich e rafforzamento delle differenze qualitative)
Giuliana Mancuso, Guida alla lettura
(Qualche coordinata sul tema della Bildung; La Bildung ai tempi della Repubblica di Weimar; Il contesto culturale; La filosofia scheleriana della formazione; Nota editoriale)
Max Scheler, Formare l'uomo. Scritti sulla natura del sapere, la formazione, l'antropologia filosofica
Le forme del sapere e la formazione
Uomo e storia
L'uomo nell'epoca dell'armonizzazione
Concezione filosofica del mondo
Glossario
Indice dei nomi.

Contributi: Guido Cusinato

Collana: Filosofia

Argomenti: Etica - Fenomenologia

Livello: Textbook, strumenti didattici - Classici

Potrebbero interessarti anche