Provvedimenti de potestate, sindrome di alienazione genitoriale e best interest of the child

Titolo Rivista MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA
Autori/Curatori Lara Ferla
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/2
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 87-102 Dimensione file 220 KB
DOI 10.3280/MAL2022-002006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nella pronuncia del 26 gennaio 2022, n. 9691, la Corte di cassazione ha affrontato alcuni de-gli snodi tematici più rilevanti inerenti ai provvedimenti sulla responsabilità genitoriale. Pur muovendo da una singola vicenda giudiziaria e dalle sue specificità, la Corte ha sviluppato argomentazioni di ampio respiro, che coinvolgono non soltanto i presupposti normativi dei provvedimenti finalizzati alla tutela del minore in contesti familiari ad elevata conflittualità, ma anche le esigenze di cooperazione interdisciplinare tra operatori giuridici ed esperti delle scienze psicologiche, al fine di conferire a tali provvedimenti un rigoroso fondamento giusti-ficativo. Nella decisione è dedicata attenzione al dibattito inerente alla PAS (Parental Aliena-tion Syndrome), categoria psicologica controversa e nondimeno frequentemente richiamata nei procedimenti giudiziari inerenti all’affidamento dei minori. Da questa recente pronuncia della Corte di legittimità, che si esprime in termini critici circa l’attendibilità scientifica di tale sindrome, proviene una sollecitazione ad una riflessione comune circa le argomentazioni scientifiche fornite nel processo e recepite a giustificazione delle decisioni che riguardano mi-nori; dalla medesima decisione emerge, altresì, un richiamo ad una valutazione concreta del migliore interesse del minore coinvolto in dinamiche familiari conflittuali, attuabile attraverso il suo ascolto.;

Keywords:responsabilità genitoriale, best interest of the child, ascolto del minore, sin-drome di alienazione genitoriale.

  1. Lubrano Lavadera, A. & Marasco M. (2005). La Sindrome di Alienazione Genitoriale nelle consulenze tecniche d’ufficio: uno studio pilota. Maltrattamento e abuso all’infanzia, 3, 63-88.
  2. Malagoli Togliatti, M. & Franci, M. (2005). La Sindrome di Alienazione Genitoriale (PAS): studi e ricerche. Maltrattamento e abuso all’infanzia, 3, 39-62.
  3. Montecchi, F. (2014). I figli nelle separazioni conflittuali e nella (cosiddetta) PAS. Milano: FrancoAngeli.
  4. Pingitore, M. (2019). Nodi e snodi nell’alienazione parentale. Nuovi strumenti psicoforensi per la tutela dei diritti dei figli. Milano: FrancoAngeli.
  5. Polizzi, G.A. (2020). Consulenze tecniche devianti dalla scienza medica: il caso della PAS. Rivista italiana di medicina legale, 2, 1300-1313.
  6. Renna, M. (2022). Tutela del minore ed esclusione della sindrome di alienazione parentale. Famiglia e diritto, 5, 495-500.
  7. Roia, F. (2000). La violenza morale sul minore nelle coppie separate. Maltrattamento e abuso all’infanzia, 3, 121-125.
  8. Santarsiere, V. (2008). Affidamento condiviso del figlio minorenne di divorziati per ritrovare le figure genitoriali. Giurisprudenza di merito, 6, 1551-1557.
  9. Sesta, M. (2021). La prospettiva paidocentrica quale fil rouge dell’attuale disciplina giuridica della famiglia. Famiglia e diritto, 7, 763-775.
  10. Spangaro, A. (2022). Condotta ostativa di un genitore e affidamento c.d. “super-esclusivo”. Famiglia e diritto, 3, 265-271.
  11. Spena, A. (2022). Famiglia e pene accessorie. In M. Bertolino (Ed.), Reati contro la famiglia (pp. 359-367). Torino: Giappichelli editore.
  12. Stella, F. (2006), La giustizia e le ingiustizie. Bologna: il Mulino.
  13. Lenti, L. (2016). Note critiche in tema di interesse del minore. Rivista di diritto civile, 1, 86-111.
  14. Lamarque, E. (2007). I diritti dei figli. In M. Cartabia (Ed.), I diritti in azione. Universalità e pluralismo dei diritti fondamentali delle Corti europee (pp. 283-312). Bologna: il Mulino.
  15. Lamarque, E. (2016). Prima i bambini. Il principio dei best interests of the child nella prospettiva costituzionale. Milano: Franco Angeli.
  16. Gulotta, G., Cavedon, A., & Liberatore, M. (2008). La sindrome da alienazione parentale (PAS). Milano: Giuffrè editore.
  17. Grattagliano, I., Tauro, E., Ragusa, M., Ostuni, A., Cassano, A., & Vitale, R. (2016). Il contributo della psicodiagnostica clinica e forense alla valutazione medico legale delle competenze e della idoneità genitoriale. Rivista italiana di medicina legale, 4, 1493-1520.
  18. Gardner, R.A. (2005). La relazione tra la Sindrome di Alienazione Genitoriale e la Sindrome da Falso Ricordo. Maltrattamento e abuso all’infanzia, 3, 13-38.
  19. Gardner, R.A. (1985). Recent trends in divorce and custody litigation. The Academy Forum, 2, 3-7.
  20. Ferrajoli, L. (2014), I diritti fondamentali dei bambini. Minorigiustizia, 2, 7-19, DOI: 10.3280/MG2014-002001
  21. Di Blasio, P., Miragoli, S., & Camisasca, E. (2022). Mamma e papà litigano ancora! Dinamiche familiari e processi di sviluppo in situazioni di conflitto genitoriale. Milano: Unicopli.
  22. Di Blasio, P. (2013). Dibattito sulla validità e affidabilità scientifica della Sindrome da Alienazione Parentale (PAS). Psicologia clinica dello sviluppo, 2, 315-316, DOI: 10.1449/74827
  23. Di Blasio, P., Camisasca, E., Procaccia, R., & Verrocchio, M.C. (2005). Children’s resilience, protective and risk factors in therapy with abusing families. Maltrattamento e abuso all’infanzia, 3, 89-103.
  24. Delli Priscoli, L. (2019). The best interest of the child nel divorzio, affidamento condiviso e collocamento prevalente. Diritto di famiglia e delle persone, 1, 262-281.
  25. Danovi, F. (2021). L’ascolto del minore è esplicitazione del contraddittorio nei confronti della parte in senso sostanziale. Famiglia e diritto, 7, 715-722.
  26. Cicero, C., & Rinaldo, M. (2013). Principio di bigenitorialità, conflitto di coppia e sindrome da alienazione parentale. Diritto di famiglia e delle persone, 3, 871-886.
  27. Ceccarelli, E., & Vitrano, F. (2018). Figli nel vortice del conflitto tra i genitori: sostegno, ascolto e specializzazione degli operatori. Minorigiustizia, 2, 7-22, DOI: 10.3280/MG2018-002002
  28. Cassano, G., & Grimaldi I. (2016). La PAS nelle aule giudiziarie. Il corriere giuridico, 5, 703-713.
  29. Casonato, M. (2015). Una situazione patologica controversa: l’alienazione parentale nei conflitti familiari. Famiglia e diritto, 7, 735-743.
  30. Casale, C. (2019). Coniugi separati e litigiosi, la PAS e la Suprema Corte. Diritto di famiglia e delle persone, 1, 14-37.
  31. Casaburi, G. (2021). Nota a Corte di cassazione, sez. I civile, ordinanza 17 maggio 2021, n. 13217. Foro italiano, p.te I, 2345-2352.
  32. Camisasca, E., & Di Blasio, P. (2019). Stress genitoriale materno e sintomatologia post-traumatica in bambini esposti al conflitto genitoriale: un modello di mediazione. Maltrattamento e abuso all’infanzia, 2, 79-94,
  33. Camerini, G.B., & Vaccaro, G. (2018). L’ascolto del minore. In G.B. Camerini, R. Di Cori, U. Sabatello, & G. Sergio (Eds.), Manuale psicoforense dell’età evolutiva (pp. 891-912). Milano: Giuffrè Editore.
  34. Camerini, G.B., Pingitore, M., & Lopez, G. (2016). Alienazione parentale. Innovazioni cliniche e giuridiche. Milano: FrancoAngeli.
  35. Bertolino, M., & Quadrio, A. (2014). Adulti e minori di fronte alla legge. Prospettive attuali di psicologia giuridica. Milano: Educatt.
  36. Bertolino, M. (2018). I diritti dei minori fra delicati bilanciamenti penali e garanzie costituzionali. Rivista italiana di diritto e procedura penale, 1, 21-54.

Lara Ferla, Provvedimenti de potestate, sindrome di alienazione genitoriale e best interest of the child in "MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA" 2/2022, pp 87-102, DOI: 10.3280/MAL2022-002006