Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Marialessandra Secchi
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/104
Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 38-47 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/0-104005OA
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il rapporto tra agricoltura e urbanizzazione è oggi centrale nella lettura dei paesaggi metropolitani. La rilevanza dell’agricoltura nel dare forma al territorio, alle sue caratteristiche spaziali e alle sue prestazioni ecologiche si traduce in una domanda di rinnovamento dei metodi e della strumentazione del progetto urbanistico e di paesaggio. Apre nuove opportunità di riflessione sulla qualità degli spazi urbani e riporta al centro la discussione delle differenti scale del progetto urbanistico. L’esplorazione di questi campi è uno dei caratteri fondanti del Piano urbanistico esecutivo per Bari Costa Sud, che ridisegna parti di città e contemporaneamente rilancia le capacità produttive del territorio agricolo, dotando la città di Bari di inediti spazi pubblici di scala metropolitana.
Marialessandra Secchi, Costruire la città paesaggio. Agricoltura e paesaggio metropolitano a Bari Costa Sud in "TERRITORIO" 104/2023, pp 38-47, DOI: 10.3280/0-104005OA