Titolo Rivista RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA
Autori/Curatori Silvia Aru, Francesca Governa, Margherita Grazioli, Michele Lancione, Sandro Mazzetta
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/4
Lingua Italiano Numero pagine 30 P. 79-108 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/rgioa4-2024oa18974
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il volume di Michele Lancione, For a liberatory politics of home (Duke University Press, 2023), è stato presentato in diverse occasioni all’estero e recensito in riviste internazionali (Rose, 2024). Il Politecnico di Torino, il 5 aprile 2024, ha ospitato la prima presentazione in italiano dell’opera, coordinata da Silvia Aru e animata (nell’ordine) da Francesca Governa, Margherita Grazioli, Sandro Mezzadra e – raccolti gli stimoli dei convenuti – dallo stesso autore.In For a liberatory politics of home, Michele Lancione propone un nuovo approccio al tema della casa [home] e della sua ‘mancanza’ [home-lessness] che presuppone, concettualmente, un doppio movimento. Da un lato, una critica ai modelli più diffusi, epistemici e materiali, su cui ruota la ‘questione casa’. Dall’altro, una tensione [il For non è casuale] verso una visione trasformativa della concettualizzazione imperante e delle pratiche ad essa associate.Il tema è di stretta attualità, l’approccio teorico e metodologico di sicuro interesse.Per questo, come Redazione della Rivista geografica italiana, abbiamo proposto ai relatori e alle relatrici dell’incontro di dare forma scritta alle loro riflessioni sull’opera. Da questo nostro desiderio e dalla loro risposta positiva nasce questo Forum, la cui struttura è speculare a quella dell’incontro torinese del 5 aprile.Silvia Aru presenta in maniera ragionata i temi principali e la struttura del lavoro. Francesca Governa, Margherita Grazioli e Sandro Mezzadra riflettono – attraverso prospettive differenti e complementari – sui principali nodi concettuali del libro, mentre il saggio conclusivo dell’autore approfondisce e contestualizza ulteriormente alcuni passaggi, rilanciando il dibattito attraverso le pagine di questa rivista. La Redazione
Silvia Aru, Francesca Governa, Margherita Grazioli, Michele Lancione, Sandro Mazzetta, Un forum su For a liberatory politics of home di Michele Lancione (2023) in "RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA" 4/2024, pp 79-108, DOI: 10.3280/rgioa4-2024oa18974