Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Nausica Pezzoni
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2010/53
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 57-64 Dimensione file 664 KB
DOI 10.3280/TR2010-053009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Artistic-architectural projects are presented in which art is considered as an integral part of the redevelopment and maintenance of public space. The title Luoghi in-Raddoppio is a reference to works by Paolo Ferrari, an artist-scientist, in places for work and culture and, in co-operation with Architettura delle Convivenze (Architecture for Living Together), in social projects for the self-construction of the environment-community. They represent experiences in the planning of public spaces in which art constitutes an element which transforms places. The art works presented in Luoghi in-Raddoppio constitute the basis not only for the aesthetic values but also the cultural and social values which the planning of public spaces brings to a city, in the assumption that art can make a significant contribution to habitability and more generally to the quality of urban life.
Parole chiave:Luoghi in-Raddoppio; Paolo Ferrari; social art.
Nausica Pezzoni, Luoghi in-Raddoppio: una forma d’arte trasformativa di spazi per il vivere, il pensare, il lavorare in "TERRITORIO" 53/2010, pp 57-64, DOI: 10.3280/TR2010-053009