Elementi di psicofarmacologia per psicologi
Pagine: 240
ISBN: 9788846443304
Edizione: 6a ristampa 2012, 7a edizione, aggiornata 2003
Codice editore: 1226.6
Disponibilità: Esaurito
Pagine: 240
ISBN: 9788846443304
Edizione: 6a ristampa 2012, 7a edizione, aggiornata 2003
Codice editore: 1226.6
Disponibilità: Esaurito
Cosa sono gli psicofarmaci? Come funzionano? Cosa ci possiamo attendere - sul piano terapeutico - dal loro impiego? Quali possono essere i loro effetti collaterali? Si tratta di domande certamente impegnative, ma le risposte possono essere fornite in modo sufficientemente chiaro da risultare comprensibili anche a chi non è uno psichiatra o un farmacologo.
Il volume, pubblicato in prima edizione ormai 12 anni fa, e da allora periodicamente rivisto ed integrato, si propone di colmare una importante lacuna nell'iter formativo dello psicologo (e di altri operatori sanitari). Fornisce infatti, con un linguaggio semplice e numerosi esempi pratici, informazioni sulle indicazioni, controindicazioni, effetti collaterali e caratteristiche delle maggiori classi di psicofarmaci, in modo da favorire una maggiore comprensione delle caratteristiche dell'intervento condotto dallo psichiatra.
Si tratta di un testo scritto tenendo conto delle particolari esigenze conoscitive ed operative degli psicologi, che comunque non possono prescrivere farmaci; gli psicofarmaci vengono quindi riesaminati in una prospettiva alquanto insolita, certamente diversa da quella dei tradizionali trattati di farmacologia. Per questo motivo, alcune delle osservazioni contenute nel testo potranno risultare interessanti anche per i numerosi medici che prestano una particolare attenzione agli aspetti psicologici e relazionali del loro intervento.
Francesco Rovetto , medico, specialista in psicologia e psichiatria è professore di Psicologia clinica presso il corso di laurea in Psicologia dell'Università di Parma. Ha pubblicato numerosi lavori inerenti argomenti di psicologia clinica, tra questi: Non solo pillole: psicofarmacologia e psicoterapia un'integrazione (McGraw-Hill, Milano).
Contributi: Paolo Pancheri
Collana: Psicologia clinica
Argomenti: Psichiatria, neuropsichiatria, neuroscienze, psicofisiologia, psicobiologia
Livello: Textbook, strumenti didattici
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.