Foniatria & logopedia 2.0.

A cura di: Massimo Spadola Bisetti

Foniatria & logopedia 2.0.

Come la tecnologia cambia le professioni foniatrica e logopedica

Le professioni foniatrica e logopedica devono cogliere i cambiamenti tecnologici avvenuti nell’ultimo decennio e affrontarli con una nuova prospettiva al fine di proporre piani riabilitativi/rimediativi al passo con i tempi. La Relazione Ufficiale SIFEL 2017 cerca di portare, se non risposte certe su tutti questi argomenti, almeno punti di riflessione e di aggiornamento culturale per medici specialisti in audiologia e foniatria, otorinolaringoiatri e logopedisti.

Pages: 232

ISBN: 9788891756428

Edizione:1a edizione 2017

Publisher code: 502.12

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate: Sì

Format: PDF con DRM for Digital Editions

Info about e-books

Nell'ultimo decennio si è assistito ad una massiccia introduzione nella vita quotidiana delle nuove tecnologie, particolarmente di quelle su base informatica. Ciò ha comportato notevoli evoluzioni nello stato dell'arte della diagnostica e della riabilitazione delle patologie di pertinenza foniatrico-logopedica comprendenti tutti i disturbi comunicativi e della deglutizione.
Nello stesso tempo la tecnologia ha profondamente modificato il modo di comunicare fra le persone, di fare didattica e, alla fine, gli stessi schemi mentali che attualmente devono tararsi su velocità di eloquio e di elaborazione delle informazioni molto maggiori che in passato. Le abilità attualmente richieste a fini comunicativi sono cambiate rispetto ad uno-due decenni fa e quindi anche le situazioni di handicap appaiono diverse.
Provocatoriamente ci si potrebbe chiedere se nella società attuale sia più svantaggiato il soggetto dislessico o quello carente di abilità informatiche per deficit cognitivo o motorio o deprivazione. E ancora: quali sono gli aspetti negativi di questa entusiastica adesione al mondo digitalizzato? Le professioni foniatrica e logopedica devono cogliere sollecitamente questi cambiamenti e affrontarli con una nuova prospettiva al fine di proporre piani riabilitativi/rimediativi al passo con i tempi. La Relazione Ufficiale SIFEL 2017 cerca di portare, se non risposte certe su tutti questi argomenti, almeno punti di riflessione e di aggiornamento culturale per medici specialisti in audiologia e foniatria, otorinolaringoiatri e logopedisti.

Massimo Spadola Bisetti è medico specialista in Foniatria, Audiologia e Otorinolaringoiatria, dottore di ricerca in Fisiopatologia degli organi di senso e di comunicazione, dirigente medico per l'Audiologia e la Foniatria dal 1997 presso l'Az. Osp. Univ. Città della Salute e della Scienza di Torino. Docente presso l'Università di Torino per il Corso di Specializzazione in Audiologia e Foniatria, per le lauree in Audiometria, Audioprotesi e Logopedia ed il Master in Deglutologia, è relatore in numerosi corsi nazionali e internazionali su tematiche audiofoniatriche e autore di oltre settanta fra libri ed articoli di argomento audiofoniatrico.

Massimo Spadola Bisetti, Presentazione
Andrea Ricci Maccarini, Giuseppe Bergamini, Evoluzione della videolaringostroboscopia
(Atteggiamento delle strutture sopraglottiche; Sede della vibrazione fonatoria; Morfologia cordale; Motilità delle corde vocali; Livello delle corde vocali; Simmetria della vibrazione glottica; Periodicità della vibrazione glottica; Chiusura glottica; Profilo del bordo cordale; Ampiezza della vibrazione cordale; Onda mucosa; Arresti vibratori; Bibliografia)
Arianna Astolfi, Alessio Carullo, Antonella Castellana, Giuseppina Puglisi, Massimo Spadola Bisetti, Monitoraggio della voce per la valutazione della salute vocale e dell'influenza dell'acustica dell'ambiente
(Introduzione; Uno studio di laboratorio su pazienti disfonici; Uno studio longitudinale su insegnanti di scuola secondaria; Effetto di eccessiva e scarsa riverberazione sul parlato continuo; Bibliografia)
Wladimiro De Colle, Il foniatra e l'analisi della voce
(Introduzione; Sona Graph e rivoluzione digitale; Criticità nel processamento del segnale vocale: estrazione del Periodo/Frequenza Fondamentale e parametri vocaligrafici; Conclusioni; Bibliografia)
L'impronta vocale e la sua imitazione: stato dell'arte
(Bibliografia)
Giovanni Ruoppolo, Matteo Padalino, Francesca Albino, Francesco Rapanotti, Marco De Vincentiis, Fabiano Bini, Franco Marinozzi, Misurazione della elevazione laringea
(Bibliografia)
Valentina Pasian, Devices nella riabilitazione delle comunicopatie
(Scelta del device comunicativo; Il profilo neuropsicologico; Valutazione dei Bisogni; Valutazione degli Outcomes; Conclusioni; Bibliografia; Sitografia)
Daniele Farneti, Nuovi strumenti per la valutazione della deglutizione
(Bibliografia)
Anita Wuttge-Hannig, C. Hannig, Imaging 2.0 in Deglutologia
Paola Pettenati, Arianna Bello, Maria Cristina Caselli, Procedure online di valutazione del linguaggio
(Lo sviluppo della comprensione del linguaggio nella prima infanzia; La comprensione lessicale misurata attraverso l'uso dello schermo tattile applicato al test PinG; Child Language Automatic Scoring System-online CLASSone: una piattaforma applicativa integrata multiservizio nel campo della comunicazione e del linguaggio; Bibliografia)
Elisabetta Losi, Cristina Reverberi, Il ruolo dell'e-portfolio nella formazione della riflessività: sperimentazione in un corso di laurea di logopedia
(Bibliografia)
Azia Maria Sammartano, Alessandra Manassero, Metodiche di valutazione nei DSA adolescenti e adulti: nuovi test e test obsoleti
(Attuale normativa vigente; Materiali e metodi; Analisi dei dati e dei risultati dello studio; Conclusioni; Bibliografia)
Presentazione di Teach&Touch, app per la riabilitazione del DL
(Introduzione; Funzionalità dell'interfaccia logopedista; Funzionalità dell'interfaccia genitore; Bibliografia)
Nicola Angelillo, Maria Rosaria Barillari, Brigida Di Costanzo, Umberto Barillari, Innovazioni tecnologiche in ambito di strategie di Comunicazione Aumentativa Alternativa
(Indicazioni all'utilizzo della Comunicazione Aumentativa Alternativa; CAA e innovazioni tecnologiche; Bibliografia)
Vincenzo Sallustio, Silvia Pede, Danilo Patrocinio, La Teleriabilitazione in Foniatria e Logopedia
(Modalità e piattaforme di erogazione; Barriere alla diffusione della teleriabilitazione; Applicazioni in foniatria e logopedia; Considerazioni finali; Bibliografia)
Marilia Simonelli, Giuliana Pisanu, La tecnologia nella riabilitazione della deglutizione: uno stimolo per mangiare
(Ricerca traslazionale Santa Lucia; Nuove proposte; Bibliografia)
Antonio Amitrano, La tecnologia nella riabilitazione della deglutizione
(La riabilitazione della disfagia; Isometric Progressive Resistance Oropharyngeal (I-PRO) Therapy; Bibliografia)
Tiziana Guglielmetti Mugion, Diego Sammarco, Valutazione ortognatodontica e miofunzionale attraverso l'Elettomiografia
(Area e Modalità d'Applicazione della TENS; Azioni ed Effetti della Tens; Caratteristiche della corrente della TENS; La valutazione; Considerazioni e conclusioni; Bibliografia)
Laura Coradeschi, Apparati Ortodontici Miofunzionali
(Bibliografia)
Donatella Tomaiuoli, Emilia Capparelli, Francesca Del Gado, Balbuzie e Web-radio: come mantenere e consolidare i risultati terapeutici nel post terapia
(La radio nella fase di mantenimento del programma MIDA-SP; Bibliografia)
Patrizia Steni, Le tecnologie assistive nel trattamento logopedico della demenza
(Bibliografia)
Alessandra Manassero, Renata Testa, Barbara Mantovani, Sarah Furlan, Esperienza nella riabilitazione della memoria a breve termine nel dislessico adulto
(Obiettivi del progetto; Materiali e metodi; Tempi; Materiali; Valutazione efficacia; Conclusioni; Bibliografia)
"Connettiamo? Connéttomi!": Potenzialità della connettività wireless nella sordità)
Marco Bazzani, Anna Accornero, I progetti di innovazione tecnologica e i bisogni di salute dei pazienti
(Bibliografia)
Anna Accornero, Anna Trucco, "Dammi tre parole": laboratorio di teatro musicale e utilizzo della tecnologia nel trattamento della Balbuzie
(Introduzione; Pedagogia musicale e rimediazione logopedica; Il Teatro musicale e la Tecnologia; Il Laboratorio di Teatro Musicale per la Balbuzie; Metodologia; Attività proposte; Bibliografia)
Giuseppe Mancini, Luci e ombre della comunicazione tecnologicamente assistita
(Generazione Y; Logopedia e tecnologia; La tecnologia al servizio dell'utenza; Gli esperti di tecnologia e la riabilitazione; Bibliografia)
Andrea Di Somma, Vincenzo Di Maro, Maria Soria, Maria Cristina Veneroso, Eleonora Ardu, Francesco Benso, Applicazioni abilitative ed educative di un modello teorico delle funzioni esecutive attraverso l'uso di tecnologie ausiliarie
(Didattica Integrata; Training integrato (potenziamento funzioni esecutive e moduli) Balbuzie e Sistema Esecutivo-Attentivo; Bibliografia)
Emanuela Maria Sironi, Marco Frinco, Capacità di multitasking nell'apprendimento
(Multitasking e Working Memory; Multitasking e attenzione; Il MT multimediale; Bibliografia)
Giacomo Guaraldi, Elisabetta Genovese, Il repository di UNIMORE per il monitoraggio delle carriere universitarie di studenti con disturbo specifico dell'apprendimento
Willem Tousijn, Come cambiano le competenze dei professionisti: una prospettiva sociologica
"La televisione per tutti". Progetto di un canale TV
Carla Montuschi, Alberto Morello, RAI a velocità ridotta
(Premesse; Soggetti coinvolti; Test; Risultati; Conclusioni)
Letizia Scarponi, Elena Sai, Francesca Polini, Raffaella Pozzoli, Antonio Schindler, Come la tecnologia ha influenzato la didattica
(Introduzione; Gli obiettivi della didattica; Le possibilità didattiche mediate dal computer; Didattica asincrona; Didattica sincrona; Le evidenze sull'efficacia della didattica mediata dal computer; I limiti nella didattica mediata dal computer; Conclusioni; Bibliografia)
Gli Autori.

Contributors: Anna Rosa Accornero, Antonio Amitrano, Nicola Angelillo, Eleonora Ardu, Arianna Astolfi, Maria Rosa Barillari, Umberto Barillari, Marco Marzio Bazzani, Arianna Bello, Francesco Benso, Giuseppe Bergamini, Alessandro Bernardini, Fabiano Bini, Patrizia Cancialosi, Emilia Capparelli, Alessio Carullo, Maria Cristina Caselli, Antonella Castellana, Paola Castellini, Laura Coradeschi, Wladimiro
 
 Wladimiro De Colle, Marco De Vincentiis, Francesca Del Gado, Brigida Di Costanzo, Vincenzo Di Maro, Andrea Di Somma, Sandra Maria Fantino, Daniele Farneti, Alessandra Ferraboschi, Marco Frinco, Sarah Furlan, Elisabetta Genovese, Giacomo Guaraldi, Tiziana Guglielmetti Mugion, Elisabetta Losi, Alessandra Manassero, Giuseppe Mancini, Barbara Mantovani, Franco Marinozzi, Sara Massa, Carla Montuschi, Alberto Morello, Maria Nicastri, Valentina Pasian, Danilo Patrocinio, Silvia Pede, Paola Pettenati, Giuliana Pisanu, Francesca Pollini, Raffaella Pozzoli, Giuseppina Puglisi, Patrizia Rampone, Francesco Rapanotti, Cristina Reverberi, Andrea Ricci Maccarini, Giovanni Ruoppolo, Elena Sai, Vincenzo Sallustio, Diego Sammarco, Azia Maria Sammartano, Valentina Santomauro, Letizia Scarponi, Antonio Schindler, Marilia Simonelli, Emanuela Maria Sironi, Maria Soria, Patrizia Steni, Renata Testa, Donatella Tomaiuoli, Willem Tousijn, Beatrice Travalca Cupillo, Marina Tripodi, Anna Trucco, Maria Cristina Veneroso, Anita Wuttge Hannig

Serie: Quaderni FAD. Formazione a distanza per operatori sanitari

Subjects: Tools for Educators - Texts for Doctors, Nurses, Health Workers - Logotherapy

Level: Books for Teachers, Social and Health Workers

You could also be interested in