I centri di informazione e consulenza

A cura di: Erminio Gius

I centri di informazione e consulenza

Una nuova opportunità per la scuola

Pagine: 272

ISBN: 9788820492298

Edizione: 1a edizione 1995

Codice editore: 1130.33

Disponibilità: Discreta

I Centri di Informazione e Consulenza, previsti originariamente dalla legge come strumento di intervento e prevenzione del disagio giovanile in tutte le scuole secondarie superiori, continuano a suscitare interesse e perplessità, curiosità e speranze.

A giudizio di tutti, comunque, una struttura che offre spazio alla soggettività dei giovani e che apre la scuola alla collaborazione con i servizi del territorio rappresenta una novità sostanziale.

II volume nasce da una iniziativa di formazione e ricerca condotta nel Veneto e costituisce un momento di riflessione sul dibattito e sulle esperienze che hanno caratterizzato le fasi di avvio del CIC.

I primi contributi inquadrano il CIC nell'ambito dell'attività complessiva della scuola e lo pongono in rapporto alle problematiche dello sviluppo adolescenziale. Segue un'analisi dei diversi orientamenti e prospettive finora emersi nella realizzazione del CIC.

La parte finale presenta i risultati di un'indagine condotta fra presidi, docenti referenti e operatori ULSS. Attraverso gli atteggiamenti e le opinioni espresse da chi ha partecipato in prima persona alla realizzazione del CIC, si forniscono ulteriori elementi di conoscenza e di riflessione a quanti (presidi, insegnanti, studenti, genitori e operatori territoriali) sono coinvolti in questa occasione di rinnovamento della scuola e di promozione della qualità della vita scolastica. L'opera è, inoltre, indirizzata a coloro i quali, nell'ambito della formazione all'insegnamento, intendono approfondire lo studio inerente alle finalità che orientano le tappe trasformative dell'istituzione scolastica.

Erminio Gius è ordinario di Psicologia sociale e direttore del Dipartimento di Psicologia Generale dell'Università degli Studi di Padova. È' inoltre direttore scientifico dell'lSFOS (lstituto Superiore di Formazione per Operatori Sociali). È' autore di numerose pubblicazioni relative ad alcuni settori della ricerca in psicologia sociale: Percezione sociale e relazioni inter-gruppi; Contesto normativo e valutazione dei comportamenti sociali trasgressivi; Psicologia sociale ed ermeneutica della personalità; Attribuzione di responsabilità. Attualmente si interessa di: "Rapporto tra scienza e valori in psicologia"; "Ermeneutica e paradigmi di oggettivazione in psicoanalisi".

Prefazione
Introduzione
I. Integrazione delle attività dei Centri di Informazione e Consulenza nel Progetto Educativo di Istituto Sergio Poli
1. Tra adolescenza e scuola
2. Un'attività orientata a promuovere la qualità del servizio scolastico all'interno delle trasformazioni in atto
3. Integrazione delle attività dei CIC nel Progetto Educativo d'Istituto
4. Funzioni espletate dai CIC
5. Elementi costitutivi del Progetto Educativo d'Istituto (P.E.I.) correnti alle funzioni dei CIC
6. Criteri operativi che configurano il CIC come parte costitutiva e qualificante del PEI
7. Funzioni attività e compiti richiesti per un adeguato servizio alla persona
II. Ruolo della scuola nella formazione dell'identità sociale: aspetti psicologici dello sviluppo della progettualità adolescenziale attraverso la relazione insegnante-allievo Erminio Gius - Ines Testoni
1. Premessa
2. La scuola come agente di definizione dell'essere adolescente e dell'essere del sociale
3. L'età dei passaggi: tra "riti" e "prove"
4. L'impotenza appresa
5. Adolescenza
6. Tra pro-socialità e prove
7. 19 ruolo dell'insegnante
8. Tra "ruolo" e "status"
9. Le fasi storiche della dialettica scolastica tra relazioni verticali ed orizzontali
10. Verso una scismogenesi positiva nelle relazioni tra insegnanti ed allievi
11. Auctoritas
12. Conclusioni
III. Idee, proposte orientamenti per l'attivazione e lo sviluppo dei CIC Piero Cattaneo
1. Premessa
2. I CIC e l'autonomia gestionale delle scuole
3. I CIC dopo il referendum del 18 aprile 1993 e la 1° Conferenza Nazionale sulla droga (Palermo, 24-26 giugno 1993)
4. I CIC e l'ordinamento della vita scolastica curricolare
5. I CIC e il Progetto Giovani dopo la 1° Conferenza Nazionale degli studenti (Roma 23-25 febbraio 1993)
6. Alcuni modelli organizzativo gestionali per i CIC
7. I progetti di CIC e il riconoscimento da parte del Provveditorato agli Studi:
una proposta per la valutazione dei progetti
8. CIC come risposta a bisogni reali o "diversivo" temporaneo destinato a scomparire? Una proposta di ricerca
9. Alcuni punti di attenzione per lo sviluppo del CIC
IV. Opinioni, atteggiamenti, esperienze sul CIC. Indagine fra presidi, docenti Deferenti, operatori ULSS del Veneto
Maria Formica, Piero Muraro, Carlo M. Nazor, Nadia Oprandi
1. Caratteristiche e metodologia dell'indagine
1. Obiettivi dell'indagine
2. Lo strumento di indagine
3. Elaborazione dei dati
4. I rispondenti
5. Le esigenze formative espresse
2. Il CIC nell'opinione dei rispondenti
1. Premessa
2. Gli obiettivi
3. Le funzioni del CIC
4. L'atteggiamento verso il CIC
5. La partecipazione
6. Percezione del CIC: come opera
7. Le aspettative soddisfatte
8. Motivi di delusione
9. Principali problemi emersi
3. Definizione dei ruoli all'interno del CIC e conflitti di ruolo
1. Premessa
2. Sul concetto di organizzazione
3. Sul concetto di ruolo
4. Preside, docente referenze e operatore ULSS all'interno del CIC
5. Il ruolo nel raffronto fra province e Veneto
Appendici
A: Questionario e dati dell'indagine
B: Legislazione e circolari ministeriali
Artt. 104 - 105 -106 DPR 309/90
Artt. DPR 309/90 abrogata dal quesito referendario del 18/04/1993
Circolare del Ministero della Pubblica Istruzione n. 66 del 14/03/91
Circolare del Ministero della Pubblica Istruzione n. 47 del 20/02/92
Circolare del Ministero della Pubblica Istruzione n. 362 del 22/12/92
Circolare del Ministero della Pubblica Istruzione n. 120 del 09/04/1994



Contributi: Piero Cattaneo, Maria Formica, Piero Muraro, Carlo M. Nazor, Nadia C. Oprandi, Sergio Poli, Ines Testoni

Collana: Politiche e servizi sociali

Argomenti: Pedagogia sperimentale - Strumenti per educatori - Adolescenza: psicologia, psicopatologia e clinica - Politiche e servizi sociali

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche