Il bambino e la sessualità
L'educazione sessuale in famiglia
Pagine: 192
ISBN: 9788820425616
Edizione: 2a edizione 1988
Codice editore: 1241.1
Disponibilità: Buona
Pagine: 192
ISBN: 9788820425616
Edizione: 2a edizione 1988
Codice editore: 1241.1
Disponibilità: Buona
« "Dimmi, signora, non è davvero così che si fa un bambino?" Jacques (4 anni e mezzo) mi fissa intensamente, con uno sguardo ansioso che rivela il suo smarrimento ...
Eppure, il padre di Jacques si è dato molto da fare per la sua educazione sessuale predisponendo minuziosamente la documentazione che giudicava adeguata: fotografie, tavole anatomiche, disegni eccetera. Ma era troppo per le capacità dì comprensione di Jacques. Facendo riferimento, come tutti i bimbi di quella età, alle sue funzioni, interpreta le spiegazioni del padre sul concepimento come una fecondazione per mezzo dell'urina, cosa che trova particolarmente sconvolgente.
Sfortunatamente, Jacques non riceverà da parte mia alcuna risposta. Ammessa nella sua scuola per una ricerca universitaria, sono autorizzata a raccogliere le diverse opinioni dei bambini, ma non a correggerle. Quanto il bambino può comprendere e assimilare della sessualità è in rapporto con la sua maturità affettiva e anche con lo sviluppo di una intelligenza che procede secondo tappe precise.
A ciascuna età corrispondono teorie originali e possibilità di assimilazione che riflettono la costituzione psicoaffettiva del bambino.
In che modo, dunque, adattare il nostro discorso di adulti al pensiero infantile?
Questo libro è dedicato a Jacques, Nathalie, Eddy e agli altri...... che, sovrainformati o sottoinformati, mi hanno fatto partecipe della loro angoscia di fronte alla vita sessuale. Che possano perdonare
il mio silenzio.
Il mio lavoro si indirizza anche ai loro genitori che spesso, in assoluta buona fede, hanno creduto di dire e fare per il meglio » - (Veronique Jagstaidt)
Veronique Jagstaidt, psicologa, ha dedicato sei anni di ricerca alle rappresentazioni sessuali infantili, al fine di stabilire le basi teoriche di una educazione sessuale più adatta ai bambini.
Parallelamente al suo lavoro di ricerca, l'Autrice gestisce a Ginevra uno studio specializzato nell'educazione sessuale dei bambini.
Contributi:
Collana: Psicosessuologia
Argomenti: Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico - Psicosomatica, psiconcologia, psicosessuologia - Infanzia: psicologia, psicopatologia e clinica - Infanzia, adolescenza
Livello: Studi, ricerche
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.