Attenzione! Il giorno 8 Aprile 2025 dalle ore 10, il sito non sarà raggiungibile per manutenzione programmata.

  E-BOOK: A partire dal 8 Aprile 2025 i nostri ebook cambieranno DRM, cosa succederà?

Indicatori di Qualità Urbana Residenziale Percepita (IQURP)
Autori:

Ferdinando Fornara, Marino Bonaiuto, Mirilia Bonnes

Indicatori di Qualità Urbana Residenziale Percepita (IQURP)

IL TEST NON È PIÙ DISPONIBILE IN QUANTO ESAURITO

Questo volume si rivolge a tutti coloro che sono interessati ai temi del benessere e della qualità della vita negli ambienti urbani, che costituiscono il contesto dove avvengono la maggior parte delle attività umane e dove risiede (e/o lavora) la maggioranza della popolazione a livello planetario.
In particolare, sono qui presentati alcuni strumenti psicometrici che misurano la percezione di qualità ambientale e l'attaccamento di luogo in riferimento al proprio quartiere di residenza. Tali strumenti sono stati sviluppati nell'arco di circa vent'anni di indagini sul campo e i risultati di ricerca pubblicati in contributi su volumi e riviste scientifiche.
Il testo contiene le informazioni necessarie per realizzare una rilevazione psicologico-ambientale tramite l'illustrazione delle procedure di codifica, raccolta, decodifica, analisi e interpretazione dei dati raccolti con l'utilizzo degli strumenti presentati.
Il pubblico di riferimento è costituito da professionisti di scienze sociali applicate al territorio (psicologi sociali, di comunità e ambientali, sociologi del territorio, economisti urbani, ecc.), professionisti delle scienze della progettazione (urbanisti, architetti, ingegneri edili, ecc.), pianificatori e gestori del territorio (amministratori, impiegati degli uffici tecnici degli enti locali, ecc.), studenti universitari e, infine, da tutti coloro che vogliano orientarsi sul tema qualità della vita urbana dal punto di vista dei cosiddetti utilizzatori o fruitori, in linea con una filosofia progettuale che punti alla promozione di città "sostenibili".

Potrebbero interessarti anche