Programmi per la ricerca qualitativa.
Autori:

Eugenio De Gregorio, Paola Francesca Lattanzi

Programmi per la ricerca qualitativa.

Guida pratica all'uso di ATLAS.ti e MAXQDA

Il volume offre una guida attraverso le fasi e le procedure delle analisi qualitative toccando sia gli aspetti tecnici e operativi sia le questioni di ordine teorico-metodologico. Un testo per studenti e laureandi, ma anche per docenti e ricercatori.

Pagine: 144

ISBN: 9788856845174

Edizione: 1a edizione 2011

Codice editore: 1585.13

Disponibilità: Limitata

Pagine: 144

ISBN: 9788856872293

Edizione:1a edizione 2011

Codice editore: 1585.13

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il volume intende offrire una descrizione dei due software per l'analisi qualitativa assistita da computer, atlas.ti e maxqda, mettendoli a confronto e offrendo al contempo una guida facile e completa per il loro utilizzo, in alternativa o in aggiunta ai corposi manuali ufficiali in lingua inglese.
Nella prima parte del testo, dopo avere descritto il dibattito e l'evoluzione sugli approcci più rappresentati nel panorama della ricerca qualitativa ( Grounded theory classica e costruttivista, Situational analysis , analisi narrative, Thematic field analysis ), vengono chiariti e definiti i contorni dei programmi a supporto delle analisi qualitative con una progressiva focalizzazione sulle più recenti opzioni metodologiche e tecniche. Nella seconda parte, i principali passaggi teorico-metodologici vengono tradotti in guida operativa: studenti e laureandi, ma anche docenti e ricercatori troveranno risposte alle più urgenti domande sulle opzioni e soluzioni tecniche, sempre corredate da esempi e risultati di ricerche. Lo sviluppo del testo guida attraverso le fasi e le procedure delle analisi qualitative toccando sia gli aspetti tecnici e operativi sia le questioni di ordine teorico-metodologico.
Considerando la ricerca come un processo in divenire, nella parte conclusiva del volume si chiariscono le potenzialità di questi strumenti per la progettazione di disegni di ricerca di tipo integrato (" mixed methods ") fra approcci qualitativi e quantitativi.

Eugenio De Gregorio , dottore di ricerca in Psicologia sociale, è autore di oltre trenta pubblicazioni a carattere teorico-empirico sulla ricerca qualitativa computer-assistita, fra cui, con C. Chiarolanza, L'analisi dei processi psicosociali. Lavorare con ATLAS.ti (Roma, 2007). È consultant partner della Scientific Software Development (Berlino) ed è autore della versione italiana del software MAXQDA.
Paola F. Lattanzi , psicologa e formatrice. Esperta in metodi e strumenti per le analisi qualitative, ha progettato e condotto numerosi corsi e seminari sugli strumenti per la ricerca qualitativa supportata da computer.



Introduzione
Parte I. L'introduzione alla ricerca qualitativa supportata da computer
Percorsi epistemologici, teorico-critici e metodologici nella ricerca qualitativa
(L'approccio della "Grounded theory" classica e costruzionista; La Situational analysis; Le analisi delle strutture narrative; La Thematic field analysis)
L'uso dei software nella ricerca qualitativa: introduzione ai Computer Assisted Qualitative Data Analysis Software
(Principali caratteristiche dei caqdas; Architettura e logica di funzionamento dei software)
Parte II. Principi operativi fondamentali del lavoro con i programmi informatici per la ricerca qualitativa
L'avvio del lavoro: Organizzazione dei materiali, formati dei dati e creazione dei data set
(La creazione dell'Unità ermeneutica in atlas.ti: Principali componenti dell'area di lavoro; Il Progetto in maxqda: I quattro quadranti di lavoro; Una nota sui nomi)
La procedura di codifica e le possibili opzioni
(I livelli di codifica; La codifica in atlas.ti; La codifica in maxqda; L'approccio visuale nelle analisi qualitative supportate da software; La codifica e la gestione dei materiali non testuali in maxqda)
Parte III. Funzioni complesse
Le successive fasi di analisi e organizzazione dei dati: i gruppi di codici e le note di lavoro
(Le "families" in atlas.ti; Gli insiemi in maxqda; Le "note di campo" in atlas.ti e maxqda)
Strumenti per la verifica delle ipotesi e i principali formati di diffusione dei risultati
(La verifica delle relazioni fra codici e aree tematiche in atlas.ti; La verifica delle relazioni fra codici e aree tematiche in maxqda; Nota conclusiva)
Formati e strumenti per la diffusione dei risultati
(Gli output in atlas.ti; Gli output in maxqda)
Parte IV. Le evoluzioni successive
L'utilizzo dei software verso i mixed methods
(L'esportazione da atlas.ti in spss; Gli strumenti mixed methods di maxqda10)
Considerazioni conclusive
Bibliografia.

Collana: Strumenti per la ricerca psico-sociale: di base e applicata

Argomenti: Teoria e tecniche di ricerca - Metodologia e tecniche della ricerca sociale

Livello: Textbook, strumenti didattici - Testi per professional

Potrebbero interessarti anche