E-BOOK: I nostri ebook hanno cambiato DRM, cosa succederà ora?

Maschi e femmine oggi
Autori:

Elena Riva

Maschi e femmine oggi

Uno sguardo clinico su identità e legami dall'adolescenza all'età adulta

Il volume descrive i cambiamenti nel rapporto degli adolescenti con il corpo e l’identità e le conseguenti trasformazioni nelle relazioni fra maschi e femmine, aiutandoci a riflettere su temi spesso divisivi con quello sguardo libero da pregiudizi ideologici che la clinica psicoanalitica è ancora capace di offrire.

Pagine: 176

ISBN: 9788835172611

Edizione: in preparazione 1a edizione 2025

Codice editore: 1250.372

Pagine: 176

ISBN: 9788835178453

Edizione:in preparazione 1a edizione 2025

Codice editore: 1250.372

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM Readium LCP

Informazioni sugli e-book

Il modo in cui gli adolescenti sperimentano il rapporto con il corpo e l’identità è radicalmente cambiato; i rapporti fra maschi e femmine, la crisi del binarismo di genere e l’affermarsi della fluidità identitaria hanno trasformato la coppia e i legami familiari; la genitorialità è diventata una sfida, il crollo della natalità e il decremento demografico suscitano inquietanti interrogativi sul futuro dell’umanità.
I cambiamenti nei rapporti fra i generi e le generazioni toccano le radici più profonde della vita emotiva e modificano il modo di esprimere la sofferenza psichica. La necessità di adattarsi al ritmo incalzante della contemporaneità alimenta vissuti di precarietà e insicurezza, generando da un lato percorsi esistenziali solipsistici e competitivi, che cercano rassicurazioni nel successo professionale e nella visibilità sociale, dall’altro il disinvestimento delle relazioni affettive e dei legami sentimentali, considerati intralci alle aspirazioni personali.
Nella “stanza delle parole”, accompagnati e sostenuti dallo sguardo accogliente e dall’ascolto rispettoso di uno psicoterapeuta, uomini e donne, giovani e adulti, genitori e figli narrano le fatiche e i disagi di queste condizioni di vita, non necessariamente conseguenti a una patologia psichiatrica. Si tratta di un luogo privilegiato per osservare difficoltà e risorse dei nuovi percorsi esistenziali, grazie a un ascolto psicoanalitico che è andato a sua volta trasformandosi e affinandosi per sintonizzarsi con i bisogni, i linguaggi, la qualità della sofferenza psichica dell’individuo contemporaneo.
Il volume descrive i cambiamenti nel rapporto degli adolescenti con il corpo e l’identità e le conseguenti trasformazioni nelle relazioni fra maschi e femmine, aiutandoci a riflettere su temi spesso divisivi con quello sguardo libero da pregiudizi ideologici che la clinica psicoanalitica è ancora capace di offrire.

Elena Riva, psicoanalista SPI-IPA e socio fondatore dell’Istituto Minotauro, lavora con adolescenti, adulti e coppie, coordina l’équipe per i disturbi alimentari e insegna nella Scuola di specializzazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto del Minotauro. Ha pubblicato numerosi libri e articoli, fra cui per i nostri tipi: Fragili Amazzoni (2022); con S. Bignamini, L. Julita, L. Turuani, Nuovi principi e principesse (2020).

Introduzione

Parte I. Genere e identità

I codici affettivi e la costruzione dell’identità di genere

  • Diventare donna fra codice femminile e codice materno
  • Farsi uomo fra codice maschile e codice paterno

Super-maschi e super-femmine: la radicalizzazione dei codici erotemici

  • Il mondo rosa di Barbie
  • La celebrazione del “macho” nella musica trap
  • Nuove declinazioni dei codici erotemici?

Il paradosso della fluidità: prender forma o darsi forma?

  • Le identità non binarie
  • Etichette diagnostiche e identitarie

Dal corpo erotico al corpo immagine

  • La scomparsa del desiderio
  • La costruzione del corpo-immagine

Parte II. La coppia fra passato e presente

Il femminile e il maschile nella coppia

  • Dalla coppia romantica alla coppia narcisistica
  • Dall’amore romantico all’amore narcisistico nella narrazione cinematografica

La coppia nello studio dello psicoanalista

La violenza nella coppia: il patriarcato e le relazioni “tossiche”

Diventare genitori: un obbligo o una sfida?

Parte III. I miti affettivi dell’amore

Le narrazioni dell’amore

  • Da Eros a Cupido
  • Dal desiderio sessuale all’insostenibile bisogno di ammirazione

Dalla pulsione alla relazione

  • Il mito dell’androgino
  • Il declino del desiderio

La sofferenza psichica nel mondo post-moderno

La psicoanalisi contemporanea e la democrazia degli affetti

Bibliografia

Collana: Psicoterapie

Argomenti: Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico - Psicoanalisi e psicologia dinamica

Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti

Potrebbero interessarti anche