Fascicolo 135/2024
Saggi
Strumenti
- Alessandra Micalizzi, Francesco Epifani, L’atteggiamento verso i prodotti creativi computazionali: la validazione della scala Acas
- Patrizia Laurano, Studiare la radicalizzazione jihadista: problemi teorico-metodologici
Ricerche
- Renato Fontana, Ernesto Dario Calò, La qualità della vita al primo posto. I giovani del Lazio tra istanze identitarie e vincoli occupazionali
- Elvira Celardi, Gabriele Caruso, Asessualità e dinamiche emozionali negli spazi digitali: il caso studio dell’Asexual Visibility and Education Network
- Alfredo Matrella, L’uso integrativo degli audio-diari nella survey research per la rilevazione dei micro-eventi generativi. Il caso di studio sulla qualità della vita dei lavoratori universitari della Sapienza
- Subramanian Sheasmitha, Raj T. Sundara, Parenting style and academic achievements of adolescents
- Denys A. Puntus, Anatolii P. Getman, Oleg M. Yaroshenko, Olena Ye. Lutsenko, Valeriy O. Velychko, Corporate social responsibility
Fascicolo 134/2024
Saggi
Strumenti
Ricerche
- Federica Tramontano, Elisa Ticci, Francesca Bettio, Tra emergenza e normalità. Un’analisi mixed methods della violenza da partner in Toscana durante la pandemia di Covid-19
- Rossana Galdini, Silvia De Nardis, Borghi e dintorni. Un’esperienza di migrazione italiana di ritorno in Sicilia
- Cristiano Felaco, Suania Acampa, Affinità algoritmiche. Il ruolo della consapevolezza algoritmica nell’app di incontri Tinder
- Benedetta Turco, L’homestay come nuova pratica sociale tra responsabilità e scelta di co-esistenza
- Natalya Stepanenko, Oleksandr Bazov, Tsahik Ohanisian, Tetiana Duiunova, Denys Dontsov, Effectiveness of international legal instruments in the protection of children in conflict zones
Fascicolo 133/2024
Saggi
- Daniele Archibugi, Natalia Tosoni, Verso una dittatura del rating? I rischi di un uso spregiudicato del feedback
- Lorenzo Barbanera, Boudon: uno storicista inconsapevole?
- Federica Cagnoli, The questionnaire on factual and political knowledge: a review of the literature (Il questionario sulla conoscenza fattuale e politica: una revisione della letteratura)
Strumenti e ricerche
- Veronica Guardabassi, Elisa Cirilli, Alessandro Maranesi, Paola Nicolini, L’autore e l’autrice di episodi di cyberbullismo: il punto di vista in adolescenza
- Giuseppe Gaballo, L’uso dello shadowing per l’edificazione di città accessibili
- Yulia Krasilova, Alina Proskurnia, Oleksandr Vakulenko, Svitlana Vaskivska, Serhii Zhadanov, Psychological adaptation issues among Ukrainian refugees and internally displaced persons during the Russian-Ukrainian war: causes and consequences (Questioni di adattamento psicologico tra i rifugiati ucraini e le persone sfollate internamente durante la guerra russo-ucraina: cause e conseguenze)
- Susai Regis, M. Jeyaseelan, Parenting styles and its impact on career decision-making among emerging adulthood (Stili genitoriali e il loro impatto sul processo decisionale della carriera tra i giovani adulti emergenti)
- Oleg M. Yaroshenko, Anatolii P. Getman, Olena Ye. Lutsenko, Leonid V. Mohilevskyi, Anzhelika O. Tkachuk, Social protection of the self-employed in the EU