All paper orders received by July 27 will be shipped by August 1. We’ll resume shipping operations starting August 25. 🏖️ Wishing you a wonderful holiday!

All'origine era
Authors:

Sara Invitto

All'origine era

La nuova storia del generare e dell'essere generato. Dinamiche psico-logiche in provetta

La procreazione medicalmente assistita (PMA): un quadro sintetico e generale che analizza le rappresentazioni psicosociali della fertilità, le varie tecniche di fecondazione assistita, le norme, la bioetica e la neuroetica relativa all’embrione e alla diagnosi genetica preimpianto… Sono affrontate, inoltre, le dinamiche psicologiche della coppia che accede a PMA, del bambino nato da PMA, e gli interventi e le interpretazioni terapeutiche in funzione di diversi modelli teorici.

Pages: 128

ISBN: 9788846495433

Edition: 1a edizione 2008

Publisher code: 1240.318

Availability: Discreta

Questo lavoro introduce il lettore nel complesso campo della procreazione medicalmente assistita (PMA), cercando di presentare un quadro sintetico e generale che analizzi le rappresentazioni psicosociali della fertilitĂ , le varie tecniche di fecondazione assistita, le norme sulle varie tecniche, le possibili cause dell'ipofertilitĂ , l'influenza dello stress sul sistema riproduttivo, la bioetica e la neuroetica relativa all'embrione e alla diagnosi genetica preimpianto. Sono affrontate, inoltre, le dinamiche psicologiche della coppia che accede a PMA, del bambino nato da PMA e gli interventi e le interpretazioni terapeutiche in funzione di diversi modelli teorici.

Sara Invitto è psicologa, psicoterapeuta della Società italiana di analisi bioenergetica e ricercatrice di Psicologia Generale nell'Università del Salento, dove è docente di Psicologia Generale presso il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche della Facoltà di Scienze della Formazione e di Psicologia della Visione presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Collabora e lavora presso il C.R.I.L. (Centro ricerca interdisciplinare sul linguaggio) della stessa Università.



Sara Invitto, Premessa
Introduzione. Rappresentazioni psicosociali della fertilitĂ /ipofertilitĂ 
Tecniche di riproduzione assistita
(Fecondazione in vivo, fecondazione vitro; Fecondazione in vitro su cicli spontanei; Donazione del seme)
Perché ipofertili?
(Come lo stress agisce sul sistema riproduttivo; IperfertilitĂ  femminile e gravidanza; IpofertilitĂ  maschile; Altre cause note d'infertilitĂ  secondo l'Istituto superiore di sanitĂ ; InfertilitĂ  nella coppia; Epidemiologia dell'infertilitĂ )
Legislazione ed etica in materia di procreazione medicalmente assistita
(Norme in Italia; Norme in Europa; Etica relativa all'embrione; Problema della manipolazione genetica nelle tecniche IVF; Mater certa?; Cosa pensano le coppie; Opinioni frequenti; Spunti di riflessione)
Studi e ricerche
(Effetti sulla coppia e sul figlio; Raccontare le origini)
Gravidanza e gravidanza da PMA
(SessualitĂ , infertilitĂ  e PMA; Quando le coppie decidono di smettere; Rappresentazioni materne; Diventare genitori di bambini nati con FIVET)
Da origini differenti
(La rivoluzione concezionale; Psicoterapia e tecnica di riproduzione assistita; L'impatto psicologico nel bambino; Lo sviluppo dei figli concepiti artificialmente; Studio di casi: psicoanalisi e tecnica di fecondazione assistita; L'essere concepito e la sua identitĂ )
Bibliografia.

You could also be interested in