Fascicolo 307/2025
Studi e ricerche. Giustizia costituzionale. Quattro episodi di politica del diritto nell’Italia repubblicana
- Domenico Rizzo, Introduzione
- Michele Colucci, Il collocamento come questione politica: la sentenza 78/1958 sull’imponibile di manodopera
- Bruno Bonomo, La Corte e le città: vincoli di piano regolatore, proprietà dei suoli e governo delle trasformazioni urbane negli anni Sessanta (sentenza 55/1968)
- Domenico Rizzo, Archeologia d’una riforma. Il diritto delle mogli al mantenimento e la Corte costituzionale (sentenza 133/1970)
- Alessandra Gissi, “Una malattia vera, costituzionale ed ereditaria”: la Consulta e l’illegittimità parziale del reato di aborto (sentenza 27/1975)
- Iñaki Fernández Redondo, La prigione non è una punizione sufficiente. Violenza collettiva contro i prigionieri nelle guerre civili: i casi di Bilbao e Schio
Note e discussioni. Lo spartiacque del 1943. Una discussione sul libro di Luca Baldissara
- Joshua Arthurs, “Big Bang” or “Buco Nero”? New Perspectives on Italy’s 1943
- Nicola Labanca, Una Resistenza italiana fra passato e futuro (An Italian Resistance between past and future)